La finanza agevolata comprende tutti quegli interventi disposti dal legislatore nazionale, regionale o comunitario, che hanno come obiettivo quello di mettere a disposizione delle imprese strumenti finanziari per favorire lo sviluppo del tessuto imprenditoriale, la realizzazione di nuovi investimenti o l’assunzione di nuovo personale.
Proponiamo un set di strumenti per orientare le aziende e individuare la soluzione migliore per ogni realtà, accompagnandole dall’ideazione e progettazione, alla candidatura a bando fino alla rendicontazione.
Le misure possono essere automatiche, “a sportello” ed a graduatoria, con un termine temporale prestabilito. Per le prime, si presenta domanda secondo le disposizioni di legge. Le seconde, prevedono che si possa fare domanda sino all’esaurimento delle risorse disponibili, senza alcun limite temporale. Infine, quelle a graduatoria, prevedono una scadenza ben precisa e la concessione dipende dalla qualità e fattibilità del progetto oltre ai requisiti formali.
